
L’acquerello rappresenta il Duomo di Castellammare, col suo orologio e il campanile settecentesco, sull’attuale piazza Municipio (prima piazza S. Francesco); alla sua destra, palazzo Farnese, attuale sede municipale e, ancora a destra, il palazzo del Seminario; non sono ancora presenti la Canestra e la Cassarmonica, entrambe costruite nel XX sec. dopo la colmata a mare.
| Città | Castellammare di Stabia |
| Autore | Volpe, Alessandro |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | metà XIX sec. |
| Collocazione | Napoli, collezione privata |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | acquerello |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | firmato in basso a sx |
| Dimensione | 22 x 28 |
| Supporto | |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | 084P |
| Bibliografia | Fino 1994; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 324. |