In questo acquerello presentato alla Esposizione della Royal Academy nel 1868 l’autore rappresenta la lunga e articolata sequenza degli ambienti voltati delle Camerelle, che assolvevano alla duplice funzione di sostegno al collegamento viario tra le ville imperiali e di cisterne per la raccolta delle acque. Sullo sfondo si addensano gli edifici del centro storico di Capri, tra cui si riconoscono la chiesa di Santo Stefano, la torre di palazzo Cerio, e, nella zona del Valentino, il grande complesso del convento delle Teresiane, realizzato nella seconda metà del Seicento da Dioniso Lazzari e purtroppo oggi profondamente degradato.
Città | Capri |
Autore | White, John Talmage (1837-1909) |
Soggetto | CAPRI. VEDUTA DALL'INTERNO |
Ambito Cronologico | 1867 |
Collocazione | Napoli, collezione privata |
Tipologia | veduta |
Tecnica | acquerello |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | 66 x 115 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | ca 72 |
Bibliografia | Utili 1988; Colletta 1989; Alisio 1994; Cantone-Prozzillo 1994. |