Questa gouache del Vesuvio circondato dai paesi costieri è il prototipo di numerose vedute molto diffuse e apprezzate nell’Ottocento che avranno come punto di vista la collina di Posillipo. [Gaetano Amodio]
Città | Vesuvio |
Autore | D'Anna, Alessandro (attivo a Napoli dal 1779 al 1810) |
Soggetto | L'eruzione del Vesuvio del 1794 vista da Napoli con la processione della Vergine |
Ambito Cronologico | 1794 |
Collocazione | Napoli, collezione Gaetani |
Tipologia | veduta |
Tecnica | gouache |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | 60 x 94 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | ves 09 |
Bibliografia | A. Tecce, "Le eruzioni del Vesuvio nelle gouaches del XVIII e XIX secolo", in "Gouaches napoletane del Settecento e dell'Ottocento", catalogo della mostra (Napoli 1985-86), Napoli 1985, pp. 89-97; N. Spinosa, L. Di Mauro, "Vedute napoletane del Settecento", Napoli 1989; G. Amodio, scheda, in "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, pp. 245-246. |