mappa particellare di Caselle



Nella mappa, del catasto sabaudo, il rosa dell’edificato spicca sulle differenti tonalità di verde e di marrone del territorio agricolo. I verdi caratterizzano prati e orti, il marrone tratteggiato le terre lavorate, il marrone tratteggiato con linee e punti verdi gli alteni, il marrone con punti verde scuro il bosco, il grigio puntinato il ghiaieto e, infine, l’azzurro il fiume.

Città Caselle (TO)
Autore Novetto, Giuseppe Antonio
Soggetto
Ambito Cronologico 1748
Collocazione Archivio di Stato di Torino, Catasto antico, all. C
Tipologia pianta
Tecnica acquerello
Editore
Luogo Edizione
Scala 1:2368, scala della Savoia
Iscrizioni in basso a destra
Dimensione
Supporto
Nazione Italia
Rif.CD caselle01
Bibliografia R. Spallone, Il disegno del contesto urbano e paesaggistico nelle cartografie catastali preunitarie in territorio italiano, in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 685.