
l’incisione, contenuta in F. Schott, Itinerarii Italiae…, Bernardi Gualtheri, Colonia 1620, si rifà alla famosa veduta del Cartaro, il modello di rappresentazione dei Campi Flegrei più imitato tra il XVII-XVIII secolo
| Città | Pozzuoli |
| Autore | ignoto |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1620 |
| Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale, Sez. ms., S.Q. XXXIII A 13. |
| Tipologia | veduta prospettica o a volo d'uccello |
| Tecnica | stampa |
| Editore | Bernardo Gualtheri |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | al centro: titolo |
| Dimensione | 13.2 x 18.7 |
| Supporto | carta |
| Nazione | |
| Rif.CD | 015pz |
| Bibliografia | F. Schott, Itinerarii Italiae…, Bernardi Gualtheri, Colonia 1620, tav. tra le pp. 254 e 255. |