Si tratta della terza edizione (la prima è del 1792) di una fortunata pianta derivata dall’Ughi; le destinazioni del patrimonio storico indicate a sx sono state rispettate sino ad oggi.
Città | Venezia |
Autore | Ignoto |
Soggetto | |
Ambito Cronologico | 1798 |
Collocazione | Venezia, Biblioteca Museo Correr, Cl. XLIV n. 79 |
Tipologia | pianta |
Tecnica | stampa da incisione su rame |
Editore | Teodoro Viero |
Luogo Edizione | |
Scala | indicata in basso a sx |
Iscrizioni | in alto a dx, in cartiglio, titolo; in basso, legenda; a sx, annotazioni del Direttore del Genio Militare francese relative alla destinazione di edifici storici (conventi, monasteri, chiese...) ad usi militari per le truppe di terra e di mare |
Dimensione | 50 x 69,8 cm |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 2422 |
Bibliografia | G. Bellavitis - G. Romanelli, Venezia, Laterza, Roma-Bari 1985, p. 160 |