Il disegno su carta avorio, matita, penna e inchiostro acquerellato, mostra la città di Sorrento da Capodimonte: in primo piano a dx si vede la vecchia stradina di Capodimonte; in basso la folta vegetazione del versante occidentale del Vallone della Conca. Si intravede il piano di Sorrento, pur essendo tagliato il capo Scutolo.
Città | Sorrento |
Autore | Gigante, Giacinto (1806-1876) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1850 |
Collocazione | Napoli, Museo di Capodimonte, coll. Astarita 12 / G F-A inv. 1826 gds |
Tipologia | veduta |
Tecnica | disegno |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | basso a sin.: Capodimonte Sorrento 1850 |
Dimensione | 27.2 x 59.7 |
Supporto | |
Nazione | |
Rif.CD | 101P |
Bibliografia | C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 337. |