L’olio su tela rappresenta una veduta del golfo di Pozzuoli dalla parte più alta di via Scalandrone; in primo piano, dietro le figure terzine, il lago d’Averno, mentre sullo sfondo a dx si intravedono l’isolotto di Nisida, con la retrostante penisola sorrentina, ed il Vesuvio.
Città | Pozzuoli |
Autore | Carelli, Consalvo (1818-1900) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | seconda metà sec. XIX |
Collocazione | Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli, Biblioteca Molajoli, Cataloghi d'Asta: Finarte Casa d'Asta, Pittura Napoletana tra Ottocento e Novecento. Mobili, arredi e Dipinti Antichi, Napoli, Novembre, 1998, MA 12418, 231. |
Tipologia | veduta |
Tecnica | olio |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | 88 x 108 |
Supporto | |
Nazione | |
Rif.CD | 230pz |
Bibliografia | Spinosa-Di Mauro 1989; Utili 1990; de Seta 1995; I Campi Flegrei: dal vedutismo alla foto aerea, Regione Campania, Stampa et ars, Napoli 1995; Di Liello 2005. |