Persano (ma Pozzano presso Castellammare)



Questa veduta di James Duffield Harding è stata erroneamente intitolata dall’autore «Persano», illustrando invece il panorama di Pozzano a Castellammare. L’Harding era un ricercatissimo maestro di disegno particolarmente apprezzato dai viaggiatori della media borghesia inglese. La sue rappresentazioni si distinguono per la particolare aderenza alla realtà e per il notevole risalto conferito agli aspetti pittoreschi della natura e delle scene di vita popolare. In questa stampa su acciaio viene descritta una scena dai toni squisitamente romantici: una barca, in primo piano, attracca alla costa stabiese su di un lembo di spiaggia vicino alla collina di Pozzano, di cui si intravede, in questa e in rare altre occasioni, da cui l’eccezionalità dell’opera, l’omonima chiesa posta su un’altura. Il mare, increspato dalle onde, contribuisce a conferire un clima pittoresco alla scena che risulta così un interessante prodotto del vedutismo ottocentesco. [g.m.]

Città Castellammare di Stabia
Autore Harding, James Duffield (1797 - 1863)
Soggetto Castellammare di Stabia
Ambito Cronologico 1830-1833 ca.
Collocazione Sorrento, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni NULL
Dimensione 10,4 x 14,6
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD CM 8
Bibliografia Lucio Fino, Da Castellammare a Massa : vedute e costumi della costiera sorrentina. Disegni, acquarelli e stampe dal 16. al 19. secolo. Ed.Grimaldi, Napoli 1994