Il plastico, realizzato in legno, sughero e gesso, è formato da cinque pannelli assemblati a comporre un’immagine zenitale di Siracusa/Ortigia e dell’immediato spazio extraurbano. Il rilievo è parte di un lavoro commissionato da Carlo III a Giovanni Carafa, duca di Noja, comprendente anche altre Piazzeforti del Regno di Napoli.
Città | Siracusa |
Autore | Carafa, Giovanni, duca di Noja (1715-1768) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | metà del XVIII secolo |
Collocazione | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa |
Tipologia | pianta |
Tecnica | |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | 225 cm x 335 cm |
Supporto | |
Nazione | Italia |
Rif.CD | siracusa2182 |
Bibliografia | F. Fazio, Siracusa: modelli tridimensionali e rappresentazioni cartografiche in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 426 |