Questa bella incisione all’acquaforte di Achille Gigante rivela tutta la sapiente e delicata maestria del giovane e sfortunato incisore partenopeo, morto prematuramente all’età di soli 23 anni. La veduta, che esula senza dubbio da uno sterile paesaggismo di maniera, riprende del golfo di Castellammare la sua propaggine estrema, verso Sorrento, nella zona chiamata Pozzano. Rapidi tratti, precisi e delicati, riprendono la costa aspra e rocciosa e le alture, rigogliose e selvagge affacciate sullo specchio del mare. [g.m.]
| Città | Castellammare di Stabia |
| Autore | Gigante, Achille (1823-1846) |
| Soggetto | Castellammare di Stabia |
| Ambito Cronologico | 1845 |
| Collocazione | Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, Capasso 03.D. 7(2; Napoli, Biblioteca Nazionale, Raccolta Notarianno C 414 |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | stampa |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | 14 x 9 |
| Supporto | carta |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | CM 24 |
| Bibliografia | Francesco Alvino, Viaggio da Napoli a Castellammare; con 42 vedute incise all'acquaforte da Achille Gigante e Gustavo Witting ; introduzione di Giancarlo Alisio. Ed. Grimaldi, Napoli 2002 |