Pozzuoli dal ponte di Caligola



La veduta riprende in maniera sorprendente la città di Pozzuoli da uno dei piloni dell’antico molo romano, cogliendo in prospettiva tutto il fianco meridionale della rocca con il sistema difensivo vicereale e settecentesco. Si notano, infatti, il torrione angolare tutt’oggi esistente tra via Castello e via Cavour con il soprastante complesso delle Clarisse di S. Celso, la cupola del Duomo e sulla destra la parte postica della piccola chiesa dell’Assunta, sorta nel 1621 su una piccola banchina protesa sulle acque e ricostruita nel 1880, dopo un forte maremoto.

Città Pozzuoli
Autore Gigante, Achille (1823-1846)
Soggetto Pozzuoli dal ponte di Caligola
Ambito Cronologico 1830-50
Collocazione Napoli, Museo di San Martino, inv. 19584 (fondo Ferrara Dentice).
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 23.2 x 40.5
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 118pz
Bibliografia C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 213.