Pozzuoli dalla Torre di Pietro da Toledo



Come recita il titolo (in calce a sx) la singolare veduta riprende l’estrema propaggine settentrionale del borgo di Pozzuoli dal terrazzamento naturale prossimo alla cosiddetta Torre di Toledo, di cui si nota (alla sinistra del campo figurato) un tratto del bastione merlato. Non è visibile da quel punto la rocca del centro antico, né, per l’orografia del terreno, il sottostante complesso dell’antico Macellum romano, allora noto come «Tempio di Serapide».
A valle, nel borgo, si notano una serie di imbarcazioni adibite alla pesca, attraccate lungo la porzione di litorale utilizzata come approdo mercantile della città.

Città Pozzuoli
Autore Gigante, Ercole (1823 - 1846)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1835-1860 ca.
Collocazione Napoli, Museo di San Martino, inv. 18914
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni In calce a sx: 'Pozzuoli dalla Torre di Pietro da Toledo”
Dimensione 21.8 x 31.2
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 064pz
Bibliografia C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 214.