L’incisione – contenuta in Daniel Meisners, Sciagraphia cosmica…, Paulus Fürst, Norimberga 1678, vol. 4, tav. H24 – è una copia integrale della veduta apparsa nel Thesaurus philo-politicus dello stesso Meisner (Francoforte, E. Kieser, 1623-1631), rispetto alla quale cambia solo il titolo in testa al centro (Puteoli in Italia, anziché Puteoli).
Come nella veduta acquerellata contenuta nel Civitates Orbis Terrarum di Georg Braun (vol. II: De praecipuis, totius universi urbibus, liber secundus, 1575, tav. 51), di cui riprende lo stesso schema compositivo, l’incisione del Furck rappresenta – sullo sfondo di una scena caratterizzata da artigiani edili al lavoro in aperta campagna – l’antico centro di Pozzuoli, su cui domina la chiesa cattedrale di San Procolo, non ancora trasformata in forme barocche (1632 ca.). Nell’angolo del promontorio rivolto verso il mare è ben visibile, alla base del monastero di San Celso, il possente torrione medioevale ancora oggi esistente, tra le vie Castello e Cavour, mentre in lontananza, lungo la costa, si intravedono il molo puteolano e la chiesa cinquecentesca di Santa Maria delle Grazie, elevata a parrocchia dal vescovo Lorenzo Mongiò (1617-1630).
L’incisione – rispettando la caratteristica comune a tutte le immagini riprodotte nel citato Thesaurus – è arricchita, esternamente al campo figurato, con un motto latino (in testa) e con versi bilingue (in calce) dettati dallo stesso poeta Daniel Meisner (1585-1625).
Città | Pozzuoli |
Autore | Furck, Sebastian (inc.) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1678 |
Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale, 44 A 56 - 59 |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | Fürst, Paulus |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | titolo nel campo figurato |
Dimensione | 15,2 x 9,8 |
Supporto | carta |
Nazione | |
Rif.CD | 214pz |
Bibliografia | Daniel Meisner, Schiagrafia cosmica..., Norimberga 1678, tav. H24; C. de Seta-A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 202. |