Il disegno sottende una visione interpretativa del sito, diventando volano per l’elaborazione del progetto. In questo caso evidenzia i vari siti urbani (la zona degli affari, il Pan di Zucchero e altri) e la loro incidenza sul paesaggio complessivo del fronte a mare.
| Città | Rio de Janeiro |
| Autore | Le Corbusier (1887-1965) |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | 1936 |
| Collocazione |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | disegno |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | |
| Supporto | |
| Nazione | Brasile |
| Rif.CD | rio de janeiro |
| Bibliografia | S. Talenti, Vedute dal mare: da Schinkel a Le Corbusier in A. Buccaro, C. de Seta (a cura di), Città mediterranee in trasformazione. Identità e immagine del paesaggio urbano tra Sette e Novecento, Atti del Convegno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014, p. 96 |