L’immagine è di fattura molto mediocre: il centro è ripreso da occidente così da mostrare la cittadina arroccata con il monte Camino che fa da sfondo. La descrizione rimanda ad un tipico insediamento medioevale su di un’altura dominato dal castello; anche la legenda da informazioni molto generiche (Chiesa madre, Castello, Casino del Sig.r Marchese …) e le mura sono un recinto entro cui disegnare generiche costruzioni. Le uniche informazioni che topograficamente indicano il luogo sono i corsi dei fiumi tra i quali il Garigliano. (Francesca Capano)
Città | Rocca d’Evandro |
Autore | ignoto del XVII secolo |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1702 |
Collocazione |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | 12,4 x 17,7 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | re1 |
Bibliografia | Cedronio s.d., Amirante-Pessolano 2005 |