La veduta (matita, china, acquarellato a seppia), proveniente dal mercato antiquariale inglese, 1986, conserva numerazione e titolo sul bordo, che risalgono alla stessa presentazione per la vendita da parte dell’artista nell’ anno del suo incontro con Goethe, che diverrà suo committente. La veduta fu ripresa negli Elementi di Paesaggio ricavati dalle opere di Cristoforo Kniep disegnati da C. De Angelis, Napoli 1823.
Città | Bacoli (Na) |
Autore | Kniep, Christoph (1748-1825) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | |
Collocazione | Napoli, collezione privata |
Tipologia | veduta |
Tecnica | acquerello |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | firmato (a sinistra): C. Kniep Napoli;sul passepartout iscrizione:Ruines du Temple de Proserpina au Lac Averne Par Kniep |
Dimensione | 52 x 74 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | acf038 |
Bibliografia | All’ombra del Vesuvio. Napoli nella veduta europea del Quattrocento all’Ottocento (catalogo mostra). |