
si tratta delle rovine del complesso termale di Nettuno (a monte dell’attuale via Giambattista Pergolesi) che dominano il Serapeo che si intravede in basso sulla dx, mentre sullo sfondo è visibile la mole del Rione Terra.
| Città | Pozzuoli |
| Autore | Duclere, Theodore |
| Soggetto | NULL |
| Ambito Cronologico | prima metà del XIX secolo |
| Collocazione | Napoli, Museo di San Martino, inv. 20957 (fondo Ferrara Dentice). |
| Tipologia | veduta |
| Tecnica | disegno |
| Editore | |
| Luogo Edizione | |
| Scala | |
| Iscrizioni | |
| Dimensione | 23.6 x 29.9 |
| Supporto | carta |
| Nazione | Italia |
| Rif.CD | 117pz |
| Bibliografia | Di Mauro-Spinosa 1989; Fino 1993; Alisio 1995; Muzii 1990; Spirito 2003; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 208. |