Ruines de l’ancienne Porte de Capoue



Si tratta di una veduta dell’antica porta della città di Capua. La Porta di Capua o Porta delle due Torri, è una monumentale architettura fortificata voluta dall’Imperatore Federico II di Svevia, nel luogo del ponte romano sul Volturno; essa, fin dai tempi dell’antica Roma, costituiva la principale porta di accesso a Capua per chi proveniva dalla città capitolina. Per la costruzione, ordinata nel 1234 e terminata nel 1239-1240. Federico si ispirò agli Archi di Trionfo di epoca imperiale.

Città Capua
Autore ignoto lombardo
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1824
Collocazione Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Collezione Olschki, Olschki 5, Tav. 18
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in calce, a sinistra
Dimensione 21 x 27.8
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD
Bibliografia C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli, 2007, pp. 231-238.