S. Francesco. Pozzuoli



il disegno, a matita su carta, riprende Pozzuoli ed il golfo omonimo dall’angolo della via provinciale campana, successivamente via Pergolesi, prospiciente la chiesa di San Francesco (oggi denominata di Sant’Antonio) e il convento omonimo, costruito per volere di Diomede Carafa di Maddaloni a partire dal 1472. Nella veduta (inv. 19049), sulla sinistra del campo figurato, si nota in primo piano l’ingresso al complesso monastico e immediatamente dopo il profilo longitudinale della chiesa con il campanile.

Città Pozzuoli
Autore Gigante, Giacinto (1806-1876)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1820-50
Collocazione Napoli, Museo di San Martino, inv. 19049 (fondo Ferrara Dentice).
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in calce a sx: 'S. Francesco Pozzuoli”
Dimensione 21.5 x 37.9
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 106pz
Bibliografia C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 211.