Il codice narra la conquista del Regno di Sicilia oeratavda Enrico VI, intrecciando la parola con le fonti iconografiche. L’autore del carme, Pietro da Eboli, conosceva certamente i luoghi: Salerno è riprodotta più volte in maniera sommaria, ma grande importanza riveste la rappresentazione del Castello, vertice più elevato del triangolo che racchiude il nucleo urbano.
Città | Salerno |
Autore | Pietro da Eboli |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1195 |
Collocazione | Burgerbibliothek di Vienna |
Tipologia | veduta |
Tecnica | disegno |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | 39 x 31.5 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | sa001 |
Bibliografia | Tra il Castello e il mare. L'immagine di Salerno capoluogo del Principato, Napoli 1994, p. 48. |