Salerno assediata dai francesi



Oltre venti galeoni affolano il mare calmo della veduta, che presenta sull’estrema destra del foglio la fortificazione del “Carnale”, risalente al XVI secolo. La descrizione della città è abbastanza sommaria, anche se diversi toponimi arricchiscono il disegno (cfr. “Iscrizioni”). Al centro del foglio, su una nuvola che sovrasta il castello, è il protettore della città, San Matteo.

Città Salerno
Autore Galiano, Scipione (1609-?)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1653
Collocazione
Tipologia veduta prospettica o a volo d'uccello
Tecnica stampa
Editore Luc'Antonio Di Fusco
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni Varie, di natura topografica:
Dimensione 18 x 12
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD sa025
Bibliografia Pinto 1653; Tra il castello e il mare 1994; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, pp. 2256-258.