Teatro antico detto Tomba di Agrippina



Situata in prossimità del mare, come si evince nella rappresentazione, il sito erroneamente identificato nel «Sepolcro di Agrippina», è in realtà un piccolo teatro-ninfeo parte di una imponente villa marittima andata quasi completamente distrutta. Il monumento, nella forma in cui è rappresentato, consta di tre emicicli disposti su più livelli. Il suo riferimento è certamente il disegno di G. Battista Natali inciso da A. Cardon.

Città Bacoli (Na)
Autore ignoto
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1751-1800
Collocazione Napoli, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica gouache
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 18.7 x 29
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 1821
Bibliografia AA.VV., Gouaches napoletane del Settecento e dell’Ottocento, Electa Napoli, Napoli 1985; AA.VV. I Campi Flegrei, Marsilio, Venezia 1990.