Tempio di Apollo sul lago d’Averno



Le imponenti rovine sulle rive del lago d’Averno, erroneamente attribuite al tempio di Apollo in realtà erano adibite ad uso termale, sono ritratte in questo acquerello di Lusieri in primissimo piano rispetto alla veduta complessiva del lago. Questo dipinto, incompiuto in alcune zone, ha una copia o una versione analoga, che fu acquistata da Lord Bruce nel 1792.

Città Bacoli (Na)
Autore Lusieri, Giovan Battista (1755 ca - 1821)
Soggetto NULL
Ambito Cronologico
Collocazione Collezione Elgin, vendita Sotheby’s 30 giugno 1986, lotto 123 Collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica acquerello
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 62.2 x 95.4
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 1859
Bibliografia N. Spinosa, L. Di Mauro, Vedute napoletane del Settecento, Electa Napoli, Napoli 1989; All’ombra del Vesuvio. Napoli nella veduta europea del Quattrocento all’Ottocento (catalogo mostra), Electa Napoli, Napoli 1990; F. Spirito, Lusieri, Electa Napoli, Napoli 2003.