Tempio di Mercurio a Baia



Grande sala di accesso al cosiddetto Tempio di Mercurio, facente parte del settore meridionale della “Villa Dell’Ambulatio”, il monumento è stato fin dal medioevo tappa obbligata per i viaggiatori del Settecento. La sua funzione era molto probabilmente una sala per bagni freddi, “frigidarium”, o una piscina coperta, “natatio”.

Città Baia (Na)
Autore Robert, Hubert
Soggetto NULL
Ambito Cronologico
Collocazione Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli, Inv. 4787.
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni Nel margine inferiore a sinistra: «Robert Del.»; a destra «Carl Guttenberg Sculp.»; centrale per tutta l'estensione del foglioi: 1Vue du Temple sur le bord de la Mer dans le Golphe de Bajes»; In basso a sinistra: «n.° 14»; in basso a destra «A.P.D.R.».
Dimensione 14.5 x 21.4
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD acf024
Bibliografia AA.VV. Itinerari archeologici a Napoli e dintorni. Incisioni della Fondazione «Pagliara» dell’Istituto «Suor Orsola Benincasa» di Napoli con fotografie di Mimmo Iodice, catalogo della mostra, Napoli 1983.