Le vedute dei Campi Flegrei vennero disegnate da Vianelli in tempi diversi ma in genere ripetendo soggetti e maniere delle raccolte già citate. Il disegno, che rappresenta il tempio immerso dall’acqua, litografato da Francesco Wenzel illustra l’opera “Napoli e i luoghi celebri delle sue vicinanze” del 1845.
Città | Pozzuoli (Na) |
Autore | Vianelli, Achille (1803-1894) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1845 |
Collocazione | Napoli, collezione Grimaldi |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | IL tempio di Serapide a Pozzuoli - Napoli 1845 |
Dimensione | 13.5 x 20.8 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | acf048 |
Bibliografia | L. Fino, Vesuvio e Campi Flegrei. Due miti del Grand Tour nella grafica di tre secoli. Stampe disegni e acquerelli dal 1540 al 1876, Grimaldi & C. Editori, Napoli 1993. |