L’incisione su rame, che trova un prototipo nella veduta firmata da Francesco Cassiano de Silva edita nel 1692 da Antonio Bulifon, fu inserita nella raccolta di Paolo Petrini Principal parte della città di Napoli adornata da vintuna vedute delle più belle fabbriche, fortezze e strade pubblicata a Napoli nel 1718. Rispetto all’originale, nonostante il punto di vista più ravvicinato, la rappresentazione del luogo appare meno accurata soprattutto se riferita al disegno del tessuto edilizio della Terra Mura e della marina di Sancio Cattolico.
Città | Procida |
Autore | Petrini, Paolo (attivo a Napoli 1691-1748) |
Soggetto | veduta di procida |
Ambito Cronologico | 1718 ca. |
Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | Interne al campo figurato (titolo su cartiglio in alto al centro.) |
Dimensione | |
Supporto | |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 007pr |
Bibliografia | Barba,Di Liello, Rossi 1994. |