Veduta dalla Solfatare dei Campi Flegrei



Nella rappresentazione della Solfatara, che apre l’ariosa incisione dei Campi Flegrei, il gusto fiammingo per l’estensione e la profondità raggiunge una perfetta resa figurativa: in un panorama così ampio da contenere a occidente il monte Epomeo, campeggia il vasto cratere arso e animato da numerosi visitatori che, a cavallo o condotti su portantine, attraversano l’aspra distesa fra le cavità infuocate dalle quali si sprigionano alte fumarole sulfuree. Sullo sfondo si riconoscono l’acropoli di Pozzuoli, il porto romano, il monte Nuovo, l’acrocoro di Baia e il mare solcato da vascelli.

Città Pozzuoli
Autore Van der Straet, Jan (1523-1605)
Soggetto Veduta del golfo di Pozzuoli
Ambito Cronologico 1587
Collocazione Milano, Raccolta Civica delle Stampe ‘Achille Bertarelli’, coll. P. V. 30-1
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Galle, Philipp (1537-1612)
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni Interne al campo figurato (titolo e descrizione in alto al centro).
Dimensione 16 x 24.5
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 212pz
Bibliografia Borghini 1584; Di Liello 1995; Di Liello 2005