Veduta dei Campi Flegrei



Dalla collina della Solfatara, una dei più celebri punti di vista delle vedute dei Campi Flegrei, il dipinto su tela riprende il paesaggio con il sinuoso disegno della costa fino alle isole di Procida e Ischia sullo sfondo. In primo piano è un’ambientazione arcadica e, al centro della rappresentazione, la città di Pozzuoli raffigurata con notevole attendibilità topografica. Dalla veduta fu tratta l’incisione di Francesco La Marra pubblicata negli Avanzi delle antichità esistenti a Pozzuoli, Cuma e Baia e altri luoghi di Paolo Antonio Paoli edito a Napoli nel 1768.

Città Campi Flegrei
Autore Ricciardelli, Gabriele (attivo 1740-80 ca.)
Soggetto veduta del golfo di pozzuoli
Ambito Cronologico 1750 ca.
Collocazione Roma, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 42 x 99.5
Supporto tela
Nazione Italia
Rif.CD 173pz
Bibliografia Spinosa-Di Mauro 1989; Utili 1990; de Seta 1995; Di Liello 2005.