Veduta dei Campi Flegrei



Insieme con l’analoga vaduta di Tommaso Ruiz, datato 1749, dal quale si distingue per la maggiore luminosità e la quantità di vascelli che affollano il mare davanti alla spiaggia di Bagnoli, quest’arioso dipinto su tela dei Campi Flegrei trova un precedente nel quadro di Gaspar Butler databile ai primi anni Trenta del Settecento.
In primo piano è la spiaggia di Bagnoli con Nisida e l’isolotto del Chiuppino a est. Il ritratto continua verso occidente con il paesaggio verdeggiante delle colline interrotto soltanto dall’abitato di Pozzuoli e dal castello di Baia.

Città Campi Flegrei
Autore Ruiz. Juan (attivo a Napoli alla metà sec. XVIII)
Soggetto Veduta del golfo di Pozzuoli dalla piana di Bagnoli
Ambito Cronologico 1740 ca.
Collocazione Napoli, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 51,5 x 143,5
Supporto tela
Nazione
Rif.CD 159pz
Bibliografia Spinosa-Di Mauro 1989; Utili 1990; de Seta 1995.