La veduta, tratta da un’incisione su rame, riprende da “Tramontana” l’eruzione premettendo di vedere dall’alto i centri di Somma e, probabilmente di Portici. Sul fondo la penisola sorrentina e Capri.
Città | Vesuvio |
Autore | Fiorillo Nicola (1750 - 1792) |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1779 ca. |
Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale 'Vittorio Emanuele III', sezione napoletana, coll. vesuviane XXIX D 16 |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | Stamperia Regale |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | |
Dimensione | |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 104V |
Bibliografia | D. Gaetano de Bottis, Ragionamento intorno all'eruzione del Vesuvio che comincio il di 29 luglio 1779 e continuò fino al giorno 15 del seguente mese di agosto, Stamperia Reale 1779. |