La veduta rappresenta la città di Pozzuoli da Monte Nuovo, secondo una visuale inedita, che consente di analizzare l’insediamento del borgo nuovo oltre la cinta della rocca antica. Sullo sfondo della rappresentazione, in corrispondenza del cosiddetto molo caligoliano si nota la piccola chiesa cinquecentesca di S. Maria delle Grazie, ricostruita nei primi decenni dell’Ottocento, ed alle spalle il torrione angolare ancora oggi esistente tra le attuali via del Castello e via Cavour.
Città | Pozzuoli |
Autore | Indelicato, Sebastiano |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1690 ca. |
Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale Rari Doria 50 |
Tipologia | veduta prospettica o a volo d'uccello |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in testa al centro il soggetto, in basso le dediche |
Dimensione | 6 x 11.5 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 168pz |
Bibliografia | Almagià 1913; Alisio 1984; Valerio 1984; Colletta 1988; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 203. |