Veduta della Torre del Greco. Incendiata e distrutta nella magior parte dall’Eruzione che fece il Monte Vesuvio alli 15 Giugno 1794, essendo arrivata la lava sino al mare.



Giuseppe Morghen e Alessandro d’Anna realizzarono numerose vedute dell’eruzione che distrusse Torre del Greco nel 1794, riprese tradizionalmente da mare. Fanno eccezione un incisione dello stesso d’Anna e un dipinto anonimo, conservato presso il Palazzo Reale di Caserta, con il punto di vista sulla Strada Regia.
Alla sinistra dell’incisione si distingue: il convento dei Francescani appena abbozzato, il convento dell’Immacolata con il campanile della chiesa di Santa Croce e alle spalle la villa Brancaccio e la cupola della chiesa del monastero della Trinità. [Gaetano Amodio]

Città Torre del Greco
Autore D'Anna, Alessandro (attivo a Napoli alla fine del sec. XVIII)
Soggetto Torre del greco sepolta dall'eruzione del 1794
Ambito Cronologico 1794 ca.
Collocazione Napoli, Museo Nazionale di San Martino, inv. 2908
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso a sinstra e a destra disegnatore ed incisore; in basso al centro titolo
Dimensione
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 041V
Bibliografia G. Amodio, scheda, in "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p.261.