Veduta dell’eruzione fatta dal Vesuvio nella sera del 15 giugno 1794 dalle ore due e mezza alle ore sette e mezza



Il dipinto, come nell’incisione di d’Anna, raffigura l’eruzione del 1794 ripresa dalla Strada Regia.
In primo piano è rappresentata la strada Regia invasa dalla lava che distrugge la porta detta ‘della Soria”, sulla sinistra il palazzo Caracciolo. Sulla destra dopo la porta l’autore evidenzia la chiesa e il convento dei Francescani, con alle spalle il palazzo Brancaccio, il monastero della Concezione con dietro la chiesa della Trinità, e il campanile della chiesa parrocchiale di Santa Croce. Sul fondo a sinistra è il convento dei Cappuccini. [Gaetano Amodio]

Città Torre del Greco
Autore ignoto
Soggetto Torre del greco sepolta dall'eruzione del 1794
Ambito Cronologico 1794 ca
Collocazione Caserta, Palazzo Reale, retrostanze, inventario scheda 3825
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso legenda
Dimensione 67 x 67
Supporto tela
Nazione Italia
Rif.CD 406
Bibliografia "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p. 260 (scheda di G. Amodio).