Veduta di Baia



si tratta di olio su tela che offre una veduta più ampia di quella offerta un secolo prima da Pietro Fabris o dal Bonavia: il tempio di Venere a Baia con lo sfondo del Castello; in primo piano sulla dx il tempio di Diana, allora quasi sul mare.

Città Baia
Autore Scuola di Posillipo
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1800-1850
Collocazione Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli, Biblioteca Molajoli, Cataloghi d'Asta:Christie's, Importanti Argenti, Icone e Oggetti d'Arte Russa, Roma, Novembre-Dicembre, 1999 , MA 3754/15, 381.
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 26 x 45
Supporto
Nazione
Rif.CD 055cf
Bibliografia cfr. C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia della città in campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 204.