Veduta di Baia



La rappresentazione erroneamente detta «Veduta di Baia» è in realta la vista del «Tempio di Venere» con sullo sfondo il Castello di Baia. Il monumento, in secondo piano, rappresentato con la volta crollata, è raffigurato immerso in una calda luce crepuscolare.

Città Baia
Autore ignoto
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1851-1900
Collocazione Semenzato Casa D’Asta Venezia, Mobili, Dipinti ed Oggetti da Collezione napoletani e del Regno delle Due Sicilie. Nuova proposta a Villa Campolieto, Ercolano, novembre 2000.
Tipologia veduta
Tecnica olio
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 32 x 47
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 1842
Bibliografia Horn-Oncken 1982; C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 204.