Veduta di Pozzuoli



La veduta, a matita su carta, rappresenta il cinquecentesco complesso Toledo, voluto appunto da Pietro da Toledo dopo l’eruzione del Monte Nuovo (1538), come simbolo di un rinnovato controllo del territorio. Si notano l’alta torre merlata (ancora esistente) e la cortina muraria esterna del complesso, alle spalle della quale erano i giardini Toledo, nella zona della starza, dove fu riscoperto l’antico Macellum.

Città Pozzuoli
Autore ignoto
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1820-1850
Collocazione Napoli, Museo Nazionale di S. Martino, inv. 11871 (fondo Sparice).
Tipologia veduta
Tecnica disegno
Editore
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni
Dimensione 10.6 x 27.3
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 116pz
Bibliografia C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania, Napoli e i centri della provincia, Electa Napoli 2006, p. 210.