Litografia (dal timbro della Società in basso a destra).
La città è ripresa da uno dei tornanti della strada per le Calabrie. E’ una riproduzione essenziale della città, con la spiaggia e le principali emergenze religiose distinguibili grazie alle torri campanarie. In alto a sinistra è la mole del castello di Arechi.
Città | Salerno |
Autore | D'Onofrio, Giuseppe |
Soggetto | |
Ambito Cronologico | 1826-1850 |
Collocazione | Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, Stampe-Torre di San Giorgio II F II 1 (414063) |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in basso al centro, titolo; in basso a dx, disegnatore; in basso a sx, litografia Guttemberg |
Dimensione | 27 x 38 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 1715 |
Bibliografia | C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, pp. 256-268. |