Venetie – Venetiae (con sottotitolo in tedesco e latino)



Si tratta di una poco comune veduta della città lagunare con isole e velieri in primo piano: una tipica vedutina nordica, completamente inattendibile. Schenk ebbe una produzione non molto originale pubblicando lastre acquistate da altri editori; poche e rare le carte di nuova pubblicazione.

Città Venezia
Autore Peter Schenk (Elberfeld, 1660 - Lipsia o Amsterdam, 1711), incisore, carografo, editore olandese di origine tedesca.
Soggetto
Ambito Cronologico 1702
Collocazione Venezia, Biblioteca Museo Correr, Cl. XLIV n. 41
Tipologia veduta
Tecnica stampa da incisione su rame
Editore Peter Schenk
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso, doppio titolo in tedesco e latino in cartglio che interrompe il disegno della cornice; editore indicato in basso a sx
Dimensione 22,5 x 26,5 cm
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 2401
Bibliografia P. Schenk, Hecatompolis sive Totius orbis terrarum oppida nobiliora centum, Amsterdam 1702, p. 6; G. Bellavitis - G. Romanelli, Venezia, Laterza, Roma-Bari, 1985, p. 135.