Vue de l’Entrée de la Ville de Caprée



In questa litografia pressoché identica a quella realizzata dal Coignet per il “Vues pittoresques d’Italie”, l’autore si pone lungo la strada che da Marina Grande conduce al centro urbano di Capri, dominato dal campanile di piazza Umberto I (torre dell’orologio) e chiuso dalle mura difensive che, ricalcando l’antico tracciato di età greca, corronno da monte San Michele al Castiglione; sul versante opposto invece non vi sono mura in quanto l’abitato risultava protetto da un contesto naturale impervio. [Olga Ghiringhelli].

Città Capri
Autore Remond, Jean Charles Joseph (1795-1875)
Soggetto Capri veduta del centro
Ambito Cronologico 1822 ca.
Collocazione Sorrento, collezione privata
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce al centro: "Vue de l’Entrée de la Ville de Caprée"
Dimensione 14.7 x 20.7
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD ca 22
Bibliografia L. Fino, "Capri, Ischia e Procida. Memorie e immagini di tre secoli. Disegni. acquarelli e stampe di vedute e costumi", Napoli 1996; O. Ghiringhelli, scheda, in 'Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia”, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p. 358.