Vue des laves anciennement sorties du Vesuve en amonceléea pur le bord de la Mer prés du Palais de Portici



L’incisione (acquaforteto) realizzata da un disegno dal vero, ritrae la cava della «Reale Petriera del Granatello» che, dominata dalla Reggia di Portici, sorge lungo la costa nel luogo denominato «Le mortelle», tra il porto del Granatello (non visibile) e l’omonimo forte raffigurato in parte sulla destra. [Gaetano Amodio]

Città Portici
Autore Cierce, I.B.
Soggetto Portici: la
Ambito Cronologico 1776 ca.-1781 ca.
Collocazione Napoli, Biblioteca Nazionale, Sezione Napoletana, VII A. 13/1
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Helman
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni in basso a destra e sinistra: disegnatore e incisore; in basso al centro titolo
Dimensione 22 x 36.3
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 102V
Bibliografia P. Lamers , "Il viaggio nel Sud dell'Abbé de Saint-Non ...", Napoli 1995; G. Amodio, scheda, in "Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia" a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p. 252-253.