Vue prise sur les terrasses du borg de Capri



Quest’incisione stampata su carta di Cina e contenuta nel volume di Turpin de Crissé, costituisce una delle prime vedute parziali del centro storico di Capri, articolato dalle tipiche costruzioni con volte estradossate, su cui spicca la seicentesca chiesa di Santo Stefano con la sua cupola e il gioco serrato delle volte di copertura e la torre di palazzo Cerio, riadattamento del castello di Giovanna I d’Angiò e oggi sede del Centro caprense dedicato alla storia dell’isola. Domina il fondo della composizione il Monte Solaro. Per questa veduta, è noto il dipinto ad olio dello stesso autore da cui è stato tratto il rame. [Olga Ghiringhelli].

Città Capri
Autore Turpin de Crissé, Lancelot Théodore (1782-1859)
Soggetto veduta di Capri
Ambito Cronologico prima metà XIX sec.
Collocazione Napoli, collezione Grimaldi
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore NULL
Luogo Edizione
Scala NULL
Iscrizioni in calce a sinistra: "Peint par le C.te Turpin de C."; in calce al centro: "Vue prise sur les terrasses du bourg de Capri"; in calce a destra: "Gravé par Lemaitre"
Dimensione 14.7 x 18.7
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD ca 14
Bibliografia L. Fino, "Capri nelle stampe. Vedute, costumi e scene di vita popolare", Napoli 1990; L. Fino, "Capri, Ischia e Procida. Memorie e immagini di tre secoli. Disegni. acquarelli e stampe di vedute e costumi", Napoli 1996; O. Ghiringhelli, scheda, in 'Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia”, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2006, p. 356.